Prima di iniziare dobbiamo parlare un po’ della situazione batteria

Fino all’avvento dell’elettronica sostituire una batteria era un’operazione che poteva fare chiunque. Ma oggi come oggi questo non è più possibile per svariati motivi, il primo dei quali è che l’elettronica ormai è la fonte del 95% dei guasti, e una mancanza di alimentazione causa, in molte autovetture, problemi grossi, seri a tal punto che in talune auto, es. Mercedes, è prevista una batteria ausiliaria per non lasciare mai senza alimentazione alcune centraline elettroniche.

Pertanto non meravigliatevi se dal meccanico vi chiedono una cifra decisamente superiore a quella del centro commerciale.

Innanzitutto l’elettrauto ha un costo fisso di 5/10 euro per lo smaltimento dell’accumulatore vecchio, costo che il centro commerciale non ha, poi normalmente le sue batterie sono di marca, e, importantissimo, l’assistenza ve la fa lui, non la casa. Inoltre le sue batterie a parità di ampere/h hanno in genere più ampere di spunto, il che significa che l’auto parte meglio, specialmente a freddo.